La riscoperta del modellismo dedicato al “bifilare”

PS Model prende il nome dalle iniziali di Patrizio Sciacca, appassionato modellista fin dall’infanzia.

Da subito gli amici fermodellisti mi descrissero come un “folgorato sulla via di Damasco” in quanto fino a poco tempo prima non ebbi mai modo di approfondire il tema della “trazione trifase italiana” anzi, quasi ne minimizzavo l’esistenza.

Questa folgorazione avvenne nel corso di una visita presso il Museo della Scienza e della Tecnica di Milano, dove qualcosa catturò la mia attenzione. Nell’ampio salone dedicato alle ferrovie raggiunsi con pochi passi le macchine trifase esposte quasi non curandomi del vapore. Mi accorsi che quelle “bielle elettrificate” celavano nell’acciaio una storia completamente a sé, nella trazione ferroviaria italiana.

Queste apparivano quasi fumose, e mentre mi avvicinavo all’accoppiamento tipico triangolare, sgranando gli occhi ed osservandole ormai ad un palmo dal naso, era come se l’acciaio lasciasse trasparire una storia che andava compresa ed approfondita

Questa storia era già risalente a più di un secolo prima ed era fatta di uomini con primitive nozioni elettriche ma grandi competenze meccaniche alle spalle.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: