Dalle Langhe alle Lanze

Grande festa a Castagnole Lanze per il ritorno del treno storico della Fondazione FS. Il convoglio, una classica composizione d'epoca con "centoporte" e bagagliaio è stato trainato dalla maestosa 640.143, un'anziana signora con "ruotine" da 180cm! Impressionante la partecipazione con oltre un migliaio di presenze e 200 prenotazioni (limitate dalla attuale situazione) per il viaggio …

E.551.145 ”modifica Bolzano”

Nello studio delle E.551 ad un certo punto ho voluto dedicarmi alla riproduzione di una macchina in livrea nera. La scelta non è stata semplice. Da un lato per le difficoltà di reperimento delle documentazioni, dall’altro perché volevo evitare di concentrarmi sulle bellissime “porrettane” per il semplice motivo che sarebbe stato estremamente difficile ricollocarle in …

La riscoperta del modellismo dedicato al “bifilare”

PS Model prende il nome dalle iniziali di Patrizio Sciacca, appassionato modellista fin dall'infanzia. Da subito gli amici fermodellisti mi descrissero come un "folgorato sulla via di Damasco" in quanto fino a poco tempo prima non ebbi mai modo di approfondire il tema della "trazione trifase italiana" anzi, quasi ne minimizzavo l'esistenza. Questa folgorazione avvenne …

E.554 in prova presso l’associazione Fermodellisti Valbormidesi

Dopo qualche tempo dedicato alla ricerca del modello da riprodurre, mentre mi dedicavo alla conclusione della E.551, mi sono messo all'opera sulle tavole originali delle E.554 in mio possesso. Dapprima una scalatura generale, come uso fare normalmente, per rapportarmi sul dimensionamento della macchina e non incappare in noiosi e costosi errori geometrici. In secondo luogo …

Serata Cunifer “E.551, Prospettiva storica e modellistica della prima locomotiva trifase progettata interamente in Italia”

Grande partecipazione grazie a Diego Garelli e al suo staff del club Cunifer, per la serata dedicata alle macchine del gruppo E.551 e loro varianti. L'amico Riccardo Olivero ne ha trattato il risvolto storico, dalla nascita alle loro applicazioni, i depositi e le demolizioni.Io, meno ferrato sotto l'aspetto puramente storico, mi sono dedicato alle spiegazioni …